Chi siamo
![](https://7baeb4b16a.cbaul-cdnwnd.com/8150cdf449efa19e231b346ea728527f/200000021-8238c8335d/Immagine1-8.png?ph=7baeb4b16a)
Il Coro "Eco del Fiume" è nato a Bottrighe (Rovigo) nel 1978 con il nome attuale, ma come coro di voci bianche dieci anni prima e si è trasformato poi in coro femminile popolare sotto la guida delle maestre Carla Bizzarro, Antonella Cassetta e fino al 1989 di Antonella Pavan. Il nome è stato scelto per ricordare il grande fiume Po che tocca il piccolo paese rivierasco di Bottrighe. Innumerevoli sono i concerti, le rassegne e i concorsi a cui il coro ha partecipato sin dalla sua nascita, sia in ambito locale e regionale che nazionale, riscuotendo sempre ampi consensi.
Tante ragazze si sono avvicendate negli anni e hanno condiviso questa bellissima esperienza corale. Oggi il coro può contare su una ventina di ragazze unite dalla passione per il canto e dalla voglia di stare assieme sempre con tanto entusiasmo e con l'intento di comunicare, a chi ascolta, le proprie emozioni.
L'obbiettivo che il coro si prefigge è quello di esplorare quanti più generi possibili di musica corale spaziando dal genere popolare, al sacro, al gospel-spiritual, alla musica leggera, con una netta predilezione per i canti del maestro Bepi de Marzi, che ha dedicato al coro anche un brano della sua ricchissima produzione "L'Eco del Fiume".
Il 21 ottobre 2006 il coro ha organizzato a Bottrighe la prima "Rassegna Corale Autunno in...canto", evento che per il coro è diventato un appuntamento fisso del proprio calendario. È un momento che il coro desidera condividere, soprattutto con i tantissimi cori amici che ha incontrato in quasi 30 anni di canto e che continua ad apprezzare di concerto in concerto.
Il 31 maggio 2008 il Coro Femminile Eco del fiume ha festeggiato i 30 anni di attività.
Dal 1989, viene diretto dalla M^ Chiara Casazza.
Dal Dicembre 2016 è diretto dal M° Cristiano Roccato.